Disponibilità: | |
---|---|
Quantità: | |
La scheda XPS estrusa di riscaldamento a pavimento rappresenta un materiale di isolamento termico all'avanguardia, ampiamente impiegato nella costruzione del sistema di riscaldamento a pavimento, in particolare come strato di isolamento termico fondamentale. Realizzato con resina di polistirene di alto livello come suo costituente primario e meticolosamente formata tramite un metodo di estrusione specializzato, adotta una struttura a nido d'ape a cella chiusa senza soluzione di continuità e coerente. Questa costruzione unica garantisce un'eccezionale isolamento termico, ritenzione di calore, resistenza all'umidità e capacità di carico.
Proprietà fisiche e meccaniche | |||||||||
Articolo | Unità | Prestazione | |||||||
Superficie liscia | |||||||||
X150 | X200 | X250 | X300 | X400 | X450 | X500 | |||
Resistenza a compressione | KPA | ≥150 | ≥200 | ≥250 | ≥300 | ≥400 | ≥450 | ≥500 | |
Misurare | Lunghezza | MM | 1200/2000/2400/2440 | ||||||
Larghezza | MM | 600/900/1200 | |||||||
Spessore | MM | 20/10/25/30/40/50/60/70/80/100 | |||||||
Tasso di assorbimento d'acqua, infiltrazioni dell'acqua 96h | %(Frazione di volume) | ≤1.0 | ≤1.0 | ||||||
GB/T 10295-2008 Conducibilità termica | Temperatura media di 25 ℃ | W/(MK) | ≤0.034 | ≤0.033 | |||||
Densità | kg/m³ | 28-38 | |||||||
Osservazione | Dimensione del prodotto, densità, resistenza alla compressione, personalizzazione del supporto di conducibilità termica |
Il riscaldamento a pavimento con XPS (polistirolo estruso la costruzione di schiuma offre diversi vantaggi, tra cui un miglioramento dell'efficienza energetica, un comfort migliorato e una maggiore durata. Ecco i vantaggi chiave:
1. Efficienza energetica
- Proprietà dell'isolamento: le schede di schiuma XPS hanno eccellenti proprietà di isolamento termico, che aiutano a ridurre la perdita di calore. Ciò garantisce che più calore generato dal sistema di riscaldamento a pavimento vengano trattenuti nella stanza, portando a un minor consumo di energia.
- Anche distribuzione del calore: il riscaldamento a pavimento fornisce una distribuzione uniforme del calore attraverso la superficie del pavimento, che può essere più efficiente dei radiatori tradizionali che concentrano il calore in un'area.
2. Comfort
- Calore costante: i sistemi di riscaldamento a pavimento forniscono calore coerente e uniformemente distribuito, eliminando i punti freddi che sono spesso associati a sistemi di riscaldamento convenzionali.
- Miglioramento della qualità dell'aria interna: a differenza dei sistemi di aria forzata, il riscaldamento a pavimento non circola polvere e allergeni, il che può contribuire a una migliore qualità dell'aria interna e un ambiente di vita più sano.
3. Salva spazio
- Nessun radiatore visibile: i sistemi di riscaldamento a pavimento sono nascosti sotto il pavimento, liberando spazio per pareti e pavimenti che altrimenti sarebbero occupati dai radiatori. Ciò consente opzioni di interior design più flessibili.
4. Durabilità migliorata
- Resistenza all'acqua: le schede di schiuma XPS sono altamente resistenti all'umidità, rendendole ideali per l'uso in aree in cui l'umidità potrebbe essere un problema. Questa resistenza aiuta a mantenere l'integrità dell'isolamento nel tempo.
- Cuscinetto di carico: le schede di schiuma XPS sono forti e in grado di cuscinetto carichi significativi senza compressione. Questo li rende adatti per l'uso sotto pavimenti che avvertiranno traffico di piedi pesanti o mobili pesanti.
5. Vantaggi dell'installazione
- Facilità di installazione: le schede di schiuma XPS sono leggere e facili da tagliare e forma, rendendole convenienti con cui lavorare durante il processo di installazione.
- Compatibilità con vari rivestimenti per pavimenti: le schede XPS possono essere utilizzate sotto una varietà di rivestimenti per pavimenti, tra cui piastrelle, laminato e legno ingegnerizzato, fornendo flessibilità nelle scelte di pavimentazione.
6. Efficacia in termini di costo
- Riduzione dei costi di riscaldamento: le migliori proprietà di efficienza energetica e isolamento delle schede di schiuma XPS possono portare a risparmi significativi sulle bollette di riscaldamento nel tempo.
- Lunga durata della vita: la durata e la resistenza all'umidità e alla compressione delle schede XPS significano che hanno una lunga durata, riducendo la necessità di frequenti sostituti e costi associati.
7. Benefici ambientali
- Riduzione del consumo di energia: la maggiore efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento a pavimento con schede di schiuma XPS contribuisce a un minor consumo di energia e al ridotto impronta di carbonio.
- Riciclabilità: la schiuma XPS è spesso riciclabile, rendendola una scelta più ecologica rispetto ad alcuni altri materiali di isolamento.
Riepilogo
L'uso di schede in schiuma XPS nei sistemi di riscaldamento a pavimento offre una gamma di vantaggi tra cui efficienza energetica, comfort, risparmio di spazio, durata, facilità di installazione, efficacia in termini di costi e vantaggi ambientali. Questi benefici combinati lo rendono una scelta popolare per le moderne soluzioni di riscaldamento.
Ecco quattro scenari di applicazione specifici dei macchinari di imballaggio:
1 、 isolamento della catena a freddo a freddo
2 、 Isolamento del tetto da costruzione
3 、 Roof della struttura in acciaio
4 、 Isolamento della parete da costruzione
5 、 Building Ground idratante
6 、 terra quadrata
7, controllo del gelo a terra
8, dotti di ventilazione del condizionamento dell'aria centrale
9, strato di isolamento termico della pista aeroportuale
10, letto ferroviario ferroviario ad alta velocità, ecc.
1. Preparazione
- Valutazione del sito:
- Ispezionare il sito per assicurarsi che sia adatto per il riscaldamento a pavimento. Controllare il sottofondo per qualsiasi danno o irregolarità.
- Pulisci il sottofondo:
- Pulisci accuratamente il sottofondo per rimuovere eventuali detriti, polvere o sporcizia. Una superficie pulita garantisce una migliore adesione e installazione delle schede di schiuma XPS.
2. Installa il livello di isolamento
- Appoggiare una barriera di umidità:
- Se necessario, gettare una barriera di umidità (come un foglio di polietilene) sul sottofondo per proteggere dall'umidità.
- Installa schede in schiuma XPS:
- Posare le schede di schiuma XPS direttamente sul sottofondo. Assicurarsi che le schede siano strettamente messe insieme per evitare eventuali lacune che potrebbero causare perdite di calore.
- Taglia le schede XPS per adattarsi ai bordi e agli angoli della stanza usando un coltello o una sega.
- Rilevare le articolazioni:
- Utilizzare il nastro adesivo per sigillare i giunti tra le schede XPS per prevenire ulteriormente qualsiasi movimento o lacune.
3. Posare il sistema di riscaldamento
- Posizionare gli elementi di riscaldamento:
- Per i sistemi elettrici: deporre i cavi di riscaldamento o i tappetini sulle schede di schiuma XPS secondo le istruzioni del produttore.
- Per i sistemi idronici: posare i tubi di riscaldamento in un motivo a serpentina o a spirale. Fissare i tubi alle schede XPS utilizzando clip o un sistema di fissaggio.
- spaziatura:
- Assicurarsi che gli elementi di riscaldamento siano uniformemente distanziati per fornire una distribuzione di calore uniforme.
4. Installare un livello di isolamento secondario (opzionale)
- Isolamento aggiuntivo:
- In alcuni casi, uno strato secondario di isolamento (come un pannello di isolamento termico) può essere installato su elementi di riscaldamento per una maggiore efficienza.
5. Installa un livello di rinforzo
- mesh di rinforzo:
- Posare una rete di rinforzo sugli elementi di riscaldamento per proteggerli e fornire una base stabile per il pavimento. Ciò è particolarmente importante per i sistemi idronici.
6. Versare il massetto
- Mescola e versare il massetto:
- Mescolare il massetto secondo le istruzioni del produttore e versarlo sugli elementi di riscaldamento e la rete di rinforzo.
- Assicurarsi che il massetto sia distribuito uniformemente e copra completamente gli elementi di riscaldamento.
- livellare la superficie:
- Utilizzare uno strumento di livellamento per garantire che la superficie del massetto sia piatta e liscia.
7. Tempo di cura
- Consentire al massetto di curare:
-Lascia che la cura del massed per il tempo raccomandato, in genere 24-48 ore per i massetti ad asciugatura rapida, ma potenzialmente più lunghi per i massetti tradizionali. Seguire le linee guida del produttore per la cura del tempo prima di procedere al passaggio successivo.
8. Installa pavimentazione
- Scegli pavimenti adatti:
- Selezionare pavimenti compatibili con il riscaldamento a pavimento, come piastrelle, laminato o legno ingegnerizzato.
- pavimento laico:
- Installare la pavimentazione secondo le procedure standard, assicurando che sia collegato in modo sicuro e non ci sono lacune.
9. Test del sistema
- Test iniziali:
- Una volta installato la pavimentazione e il massetto è completamente curato, testare il sistema di riscaldamento a pavimento per assicurarsi che funzioni correttamente.
- Regola il termostato:
- Regolare le impostazioni del termostato per ottenere la temperatura desiderata.
10. Ispezione finale
- Ispezionare l'installazione:
- Condurre un'ispezione approfondita per garantire che tutti i componenti siano installati e funzionanti correttamente.
- Controlla i problemi:
- Cerca eventuali problemi potenziali come il riscaldamento irregolare o le aree in cui il pavimento potrebbe essere sollevato.