Schede isolanti estruse: decodifica dei vantaggi termici di 'Materiale base rigido a celle chiuse ' dalle proprietà di base agli scenari di applicazione
La struttura interna 'schiuma a celle chiuse ' intrappola aria o altri gas all'interno di bolle indipendenti, riducendo significativamente il trasferimento di calore convettivo. Ciò si traduce in un isolamento superiore rispetto alle schede di schiuma convenzionali. La struttura mostra anche un'elevata stabilità, a differenza di alcuni materiali isolanti che subiscono il degrado delle bolle e il calo delle prestazioni nel tempo. Le schede XPS mantengono la loro efficacia per decenni.
Come una 'scheda di plastica in schiuma rigida, ' vanta un'elevata durezza insieme alla compressione e alla resistenza all'impatto, in grado di contenere un peso significativo (ad es. Supportare i successivi carichi di costruzione quando installato sui pavimenti dell'edificio). La sua eccellente resistenza all'umidità - le cellule chiuse resistono all'assorbimento d'acqua - lo rende ideale per ambienti umidi come scantinati e tetti.
Materie prime e processo: centrati su resina in polistirolo, il materiale subisce 'estrusione riscaldata' dopo l'aggiunta del polimero. Questo processo forma bolle uniformi a cellule chiuse ad alta temperatura e pressione, garantendo la densità della scheda riducendo al contempo la conduttività termica attraverso la sua struttura cellulare (la conducibilità termica inferiore produce un migliore isolamento).
Rispetto alle tradizionali schede di polistirene espanse (EPS), le schede XPS dispongono di bolle più strettamente sigillate e una densità più elevata, con conseguente isolamento termico superiore e resistenza a compressione. Tuttavia, il loro costo relativamente più elevato li rende ideali per scenari che richiedono un elevato isolamento e integrità strutturale (ad es. Isolamento delle pareti esterne, strati di isolamento del riscaldamento a pavimento).
Sfruttando il suo 'isolamento termico di lunga durata, resistenza alla compressione e resistenza all'umidità, le applicazioni comuni ' includono:
Costruire sistemi di isolamento delle pareti esterne (minimizzando lo scambio di calore interno-outdoor per ridurre il consumo di energia HVAC);
Strati di isolamento del riscaldamento a pavimento (installati sotto il pavimento per prevenire il trasferimento di calore verso il basso e migliorare l'efficienza del riscaldamento);
Isolamento del tetto combinato con strati impermeabilizzanti (fornendo sia l'isolamento termico che la prevenzione della penetrazione dell'acqua piovana);
Logistica della catena del freddo e costruzione di stoccaggio a freddo (mantenimento di ambienti a bassa temperatura riducendo al minimo la perdita a freddo).
In sostanza, la competitività principale delle schede di isolamento XPS deriva dalla combinazione di un substrato di plastica 'a celle chiuse ' e un 'su substrato di plastica '-il primo affronta l'insulanza termica e la resistenza all'umidità, mentre il secondo garantisce forza e durata. Ciò rende XPS un materiale isolante ampiamente adottato in costruzione, logistica della catena del freddo e campi correlati.